Cos'è lunedi nero?

Lunedì Nero

Il Lunedì Nero è il nome dato al lunedì 28 ottobre 1929, il giorno in cui crollò la Borsa di New York (Wall Street), dando inizio alla Grande Depressione. Segnò il culmine di un crollo di mercato iniziato la settimana precedente e fu il singolo giorno di maggiore declino percentuale nella storia della Borsa di New York.

Il crollo fu causato da una combinazione di fattori, tra cui:

  • Speculazione eccessiva: Molti investitori avevano acquistato azioni con denaro preso in prestito, il che aveva gonfiato i prezzi. Vedi anche: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Speculazione%20Finanziaria
  • Produzione in eccesso: L'economia aveva prodotto più beni di quanti ne potesse assorbire, portando a un calo dei profitti aziendali.
  • Politiche economiche inadeguate: La Federal Reserve non aveva preso misure sufficienti per frenare la speculazione o stimolare l'economia.

Il Lunedì Nero ebbe conseguenze devastanti per l'economia mondiale. Portò a:

Il Lunedì Nero è ricordato come un monito sui pericoli della speculazione e dell'instabilità finanziaria. Serve come un punto di riferimento cruciale nella storia economica e come un esempio di come le crisi finanziarie possono avere un impatto devastante sulla vita delle persone. Vedi anche: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Grande%20Depressione